STUDI di FATTIBILITA’ e PIANI di GESTIONE

Dall’aprile 2004 la SCA riveste il ruolo di Segreteria Tecnico-Scientifica per la redazione del Piano di Gestione per il sito UNESCO n.94 “Arte Rupestre della Valle Camonica”, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia. Nel corso dei lavori di stesura del Piano di Gestione ha coordinato tra l’altro le relazioni con i diversi Enti coinvolti.
Dal settembre 2007 la SCA presta la propria consulenza anche per la redazione del Piano di Gestione UNESCO per l’area archeologica di Castelseprio (VA), in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia.
Nel corso del 2009-2010 la SCA ha fatto parte del gruppo di lavoro per la Candidatura transnazionale UNESCO dei siti palafitticoli dell’arco alpino (Progetto Internazionale "Pile Dwelling Sites List Europe"). Nell’ambito di questo progetto la SCA ha svolto mansioni di:

- rielaborazione della documentazione cartografica di base
- segreteria tecnico-scientifica,
- rapporti con Ufficio del Patrimonio Mondiale e con gli altri gruppi sud-alpini,
- raccolta e rielaborazione della documentazione via via fornita dai vari studiosi


pdg UNESCO

webdesign Cristiano Brandolini


visitatori dal 30.12.2011