La SCA da circa ventanni collabora con diverse Soprintendenze per i Beni Archeologici italiane, in attività di archeologia preventiva e di ricerca archeologica.
In Lombardia la SCA opera soprattutto in Valle Camonica, dove svolge campagne di scavo finalizzate allindividuazione di incisioni rupestri e di evidenze archeologiche ad esse riferibili ma segue cantieri di scavo anche nei territori di Bergamo, Milano, Lodi e Varese.
Dal 2009 la SCA svolge attività di assistenza scientifica ai lavori di realizzazione del Lotto 3 dellautostrada BRE.BE.MI., nel tratto Treviglio-Pozzuolo Martesana.
In Campania la SCA ha curato gli scavi dellOdeion di Posillipo, delle necropoli di Calatia, del teatro romano di Cales (Calvi Risorta, CE), del Tempio di Giove Tifatino, oltre a numerosi scavi nelle province di Caserta e di Napoli e sulla Linea ferroviaria TAV-Treno Alta Velocità Roma-Napoli.
La SCA è inoltre specializzata in attività di ricerche di superficie, di rilievo grafico informatizzato e dispone di strumentazioni di avanguardia per la realizzazione di GIS.
|