La SCA riunisce, dal 1994, un gruppo di archeologi di diversa formazione, laureati in paletnologia, egittologia, etruscologia, archeologia fenicio-punica e greco-romana.
Questa molteplicità di competenze personali ha fatto sì che negli anni la SCA potesse sempre fornire servizi validi ed altamente qualificati, sia per lo scavo archeologico sia nel campo della comunicazione e della didattica museale.


Principali ambiti di intervento:

- Scavo, ricognizioni di superficie, rilievo e documentazione grafica
- Schedature di inventario e catalogo
- Progettazione ed allestimento di spazi espositivi e mostre
- Allestimento di musei
- Organizzazione e svolgimento di servizi di visite guidate
- Testi e pubblicazioni didattici e scientifici, anche multimediali
- Consulenze archeologiche e storico-artistiche
- Organizzazione di Convegni
- Studi di fattibilità e modelli di Gestione

Consulenze


La SCA ha realizzato prodotti multimediali connessi all’ambito archeologico e storico-artistico (creazione di siti Internet, con particolare attenzione alla navigabilità anche da parte di portatori di handicap visivi; ideazione di CD-Rom di carattere ludico-didattico).

Dal marzo 2002 la SCA presta consulenza per trasporti di reperti archeologici ed opere d’arte per la Società GONDRAND Trasporti, coordinando in occasione di grandi mostre tutti i rapporti fra l’ente organizzatore e i prestatori, curando i piani di imballaggio e seguendo le squadre durante tutte le fasi di imballaggio, movimentazione e accrocage. Nel caso di mostre internazionali i soci della SCA curano anche l’espletamento di tutte le operazioni legate all’Ufficio Esportazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e tutte le operazioni doganali.


SCA- Società Cooperativa Archeologica
Sede Legale: Via Meloria 22 – 20148 MILANO
Cod. Fisc. e P. IVA 11269360159

webdesign Cristiano Brandolini


visitatori dal 30.12.2011